Figino Serenza: 031-780013
La perdita dei denti è sicuramente un trauma sia fisico (provoca problemi di masticazione), che psicologico perché può generare una diminuzione dell’autostima, causare cambiamenti dell’umore e influenzare le relazioni sociali. Per questo, tutto ciò che ruota intorno alla loro mancanza diventa un problema da affrontare.
Una delle principali cause dell’impossibilità di ripristinare i denti fissi è l’atrofia ossea dentale, ossia la mancanza di osso alveolare idoneo a sostenere i denti, clinicamente nota come atrofia alveolare.
Il riassorbimento dell’osso consiste in una diminuzione progressiva dello spessore del tessuto osseo a cui sono ancorati i nostri denti ed è riconducibile principalmente al naturale processo di invecchiamento.
Tuttavia, esistono altri fattori che possono contribuire a tale riassorbimento e sono:
L’atrofia può colpire sia le ossa superiori del cavo orale, in quel caso è nota come atrofia mascellare, sia quelle inferiori, nota invece come atrofia ossea mandibolare.
Le cause principali dell’atrofia ossea: